ISCRIZIONI APERTE AL CORSO I0125 - CHIAMACI AL +39 380 182 9863 PER INFORMAZIONI

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso completo finalizzato alla preparazione ai concorsi di Istruttore amministrativo e Contabile in categoria C è sempre in evoluzione. Ci teniamo a sottolineare il nostro obiettivo è quello di offrirvi una formazione sempre più aggiornata, al passo con i tempi e completa, valutando con cura le richieste che vengono fatte nei bandi di concorso. Sono previste:

  • 40 ore di video lezioni preregistrate;
  • più di 10 ore di esercitazioni e simulazioni;
  • 90 ore di lezioni in diretta streaming con i nostri docenti esperti;
  • la possibilità di rivedere tutte le lezioni in diretta a qualsiasi ora del giorno.

SONO PREVISTE 160 ORE DI FORMAZIONE PRATICA FACOLTATIVA

La formazione pratica viene effettuata presso un Ente Locale vicino alla propria residenza, soggetta alla disponibilità dell’amministrazione comunale e non è vincolata alla durata del corso. È possibile effettuare la formazione pratica durante lo svolgimento del corso oppure dopo che è terminato.

MATERIE DEL CORSO IN DIRETTA STREAMING

MODULOLEZIONE
0TECNICHE DI MEMORIZZAZIONE
GESTIONE DELLA RABBIA
NOZIONI GENERALI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO LEGGE DPR 445/2000
PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI LEGGE 241/1990
ACCESSO AGLI ATTI – ACCESSO CIVICO – ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO – ACCESSO AGLI ATTI DOCUMENTALI
1COMUNICAZIONE
CORRETTO USO DELLA NORMA APPLICATA AL CASO CONCRETO
2NOZIONI GENERALI DI DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI
ORDINAMENTO FINANZIARIO ED ECONOMICO DEGLI ENTI LOCALI
3COMPETENZE DELLE FIGURE AMMINISTRATIVE
RESPONSABILITÀ DEL DIPENDENTE PUBBLICO
4NOZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE
SCHEDE DI DIRITTO PRIVATO
NOZIONI GENERALI DI DIRITTO TRIBUTARIO
SISTEMA TRIBUTARIO DEGLI ENTI LOCALI
NOZIONI GENERALI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
5ATTI AMMINISTRATIVI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
DELIBERAZIONI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
DETERMINAZIONI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
ORDINANZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
MEPA E CODICE APPALTI
6DISCIPLINA DEL COMMERCIO
GESTIONE CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI
ARMONIZZAZIONE CONTABILE DEGLI ENTI TERRITORIALI
7I SISTEMI DI RILEVAZIONE CONTABILE E DIFFERENZE TRA I DIVERSI SISTEMI CONTABILI
BILANCIO PREVENTIVO DEGLI ENTI LOCALI E CENNI SUL BILANCIO DELLO STATO
GESTIONE DEL BILANCIO E DEL PATRIMONIO
IL RENDICONTO DELLA GESTIONE E IL CONTROLLO DEGLI ENTI LOCALI
CASI PRATICI E FAQ
8NORME IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA
PRIVACY
9SIMULAZIONI ATTI MEPA
SIMULAZIONE ATTI AMMINISTRATIVI E TECNICI
ESERCITAZIONI E PROVE CONCORSI

ultimo aggiornamento: Gennaio 2025